I raffrescatori portatili FLOW sono la soluzione innovativa ed ecologica per rinfrescare gli ambienti senza sprechi eccessivi di energia. Raffrescano aree localizzate fino a 250 mq, spazi lavorativi piccoli o singoli macchinari. Sono pronti all’uso, facilmente trasportabili e possono essere utilizzati anche in ambienti con porte e finestre aperte, all’esterno come tensostrutture, gazebi, banchetti, manifestazioni pubbliche ed installazioni provvisorie semichiuse.
Caratteristiche Tecniche | u.m. | Faip FLOW 10 |
---|---|---|
Portata d'aria | mc/h | 8500 |
Superficie Raffrescata | mq | fino a 120 |
Potenza - Consumo | v/ph/hz/w | 220-240/1/50 ‐ 290 |
Modalità Velocità | 3 velocità | |
Controllo comandi | Pannello LCD e Telecomando | |
Serbatoio Acqua | lt | 70 |
Consumo Acqua | Lt/h | 4/6 Lt/h |
Rumorosità | db | = < 57 |
Peso Netto / A Regime | kg | 35/95 |
Dimensioni | LxPxH | 85x47x143 |
Telecomando in dotazione, intuitivo nell’utilizzo ma completo di tutte le funzioni necessarie per le regolazioni del raffrescatore.
I raffrescatori abbinati ad apparecchi di estrazione dell’aria aumentano notevolmente la capacità di raffrescamento, riuscendo ad abbassare le temperature fino ad un max di 10° rispetto a quelle esterne.
I ventilatori elicoidali a pannello sono ideali in ambienti in cui si ha la necessità di una consistente portata d’aria e non vi è la possibilità di installazione sulla copertura. Si applicano a parete, su pannelli e finestre.
I torrini sono una tipologia di estrattori ideali per la ventilazione di edifici industriali. Destinati ad impieghi in cui si ha necessità di grandi portate d’aria e si installano sulle coperture.