Un raffrescatore evaporativo industriale fisso è il prodotto che meglio risolve il problema del caldo all’interno delle aziende dove si svolgono attività produttive.
È conveniente, di semplice utilizzo, facile nell’installazione ed ha un’ottima capacità di raffrescamento.
La sua capacità raffrescativa è efficace anche con porte e finestre aperte.
I raffrescatori sono abbinati a quadri di controllo LCD a parete con telecomando e sistema di protezione dal rischio di sovraccarico. Raffrescatori e area di lavoro salubre sono indissolubilmente legati ad una maggiore produttività aziendale.
Dispositivo OZOSYSTEM integrato per la sanificazione ed il trattamento dell’acqua di raffrescamento per eliminazione di batteri e inibizione formazione di alghe e funghi.
Caratteristiche Tecniche | u.m. | CUBE 20 |
---|---|---|
Portata d'aria area raffrescata | mc/h | 18.000 |
Potenza fasi | watts/ Ph | 1.100/Monof |
Capacità serbatoio dell'acqua | Lt | 40 |
Consumo d'acqua | Lt/h | 18/20 |
Superficie trattata | mq max | 300 |
Rumorosità | dB (A) | < = 72 |
Dimensioni | cm | 117x117x96 |
Peso netto/operativo | Kg | 85/125 |
Dimensioni bocchette vent. | cm | 67x67 |
Cappotina impermeabile per proteggere i raffrescatori nel periodo invernale
Dispositivo OZOSYSTEM integrato per la sanificazione ed il trattamento dell’acqua di raffrescamento per eliminazione di batteri e inibizione formazione di alghe e funghi.
Pannello di controllo LCD ad alta visibilità per programmare e tenere sempre sotto controllo il vostro raffrescatore.
Telecomando in dotazione, intuitivo nell’utilizzo ma completo di tutte le funzioni necessarie per le regolazioni del raffrescatore.
I raffrescatori abbinati ad apparecchi di estrazione dell’aria aumentano notevolmente la capacità di raffrescamento, riuscendo ad abbassare le temperature fino ad un max di 10° rispetto a quelle esterne.
I ventilatori elicoidali a pannello sono ideali in ambienti in cui si ha la necessità di una consistente portata d’aria e non vi è la possibilità di installazione sulla copertura. Si applicano a parete, su pannelli e finestre.
I torrini sono una tipologia di estrattori ideali per la ventilazione di edifici industriali. Destinati ad impieghi in cui si ha necessità di grandi portate d’aria e si installano sulle coperture.